Le tecnologie e le frequenze utilizzabili per la trasmissione di dati sono molte ed ognuna presenta pregi e difetti.
La frequenze libere a 5GHz, comunemente denominate Hyperlan, hanno il grande vantaggio di permettere anche ai privati e alle
piccole aziende di uscire dal digital divide perché con costi contenuti si possono portare 50 Mega di velocità in download e fino a 10
Mega in upload.
Uno dei principali svantaggi dell'hyperlan è dovuto alla sua stessa natura: trattandosi di una frequenza utilizzabile
senza doverne pagare licenze, in alcune zone le interferenze sono tali da dover ricorrere a tecnologie differenti.
Per questo e altri motivi utilizziamo non solamente l'hyperlan ma anche frequenze a noi licenziate e quindi prive di interferenze
in quanto non utilizzabili da altri nella stessa zona.
WLL
Per superare i limiti dell'Hyperlan, utilizziamo frequenze WLL tra i 26 e i 28 GHz, forniteci in esclusiva dal Ministero delle Telecomunicazioni
in Piemonte e in Liguria.
Poter lavorare senza interferenze ci permette di arrivare a prestazioni ottenibili, via cavo, solamente con la fibra ottica.
Siamo in grado, infatti, di attivare connessioni ad internet radio su frequenze WLL fino ad 1 Gigabit (1000 Mega) al secondo simmetrici
e con banda totalmente garantita.
FIBRA OTTICA
Utilizziamo fibra ottica sia per approvigionare i nostri ponti radio che per servire direttamente i nostri clienti in un numero sempre crescente
di città e Comuni del Nord Ovest.
Per poter fornire banda larga in modalità radio è indispensabile che dietro ai ponti radio principali vi sia un backbone in fibra ottica per non
arrivare alla saturazione di banda.
Abbiamo, inoltre, un accordo con Open Fiber che ci permette di portare fibra ottica in modalità FTTH a prezzi estremamente competitivi dove altre aziende
non riescono ancora a portarla.
Open fiber è l'azienda nata da Enel e dalla Cassa Depositi e Prestiti, che ha vinto il bando Infratel nato per portare banda ultra larga in tutto
il territorio nazionale. Grazie a fondi europei, nazionali e di Open Fiber, alcune città sono state cablate e molti clienti - anche privati - stanno già utilizzando i servizi in fibra ottica
ad 1 Giga di velocità e milioni di altre unità abitative saranno raggiunte dalla fibra di Open Fiber nei prossimi 2 - 3 anni.