Uno studio effettuato da Sandvine indica come gli utenti stiano cambiando il modo di utilizzare il web. Sino a poco tempo fa il peer 2 peer era in assoluto ciò che divorava più banda larga su internet. Ad oggi, invece, ciò che assorbe il volume di dati maggiore che viene scaricato è lo streaming. Ai primi due posti si trovano, infatti, Netflix e Youtube da cui gli utenti possono guardare video e film direttamente online mentre solamente al quarto posto si trova il principale applicativo di p2p.
Per questo motivo abbiamo creato due tipi di connessione ad internet per i privati, a seconda del loro utilizzo: chi non fa uso di streaming e p2p potrà navigare a soli 22,99€ mensili (incluse le telefonate) mentre chi non vuole nessun limite potrà navigare a 24€ mensili.