Abbiamo già parlato del progetto, già in attuazione, di digitalizzare il nostro sistema scolastico, tant'è vero che molti studenti sono stati muniti di pc e gli istituti di lavagne interattive.
Big G ha ben pensato di allinearsi alla necessità di mettere a disposizione dei nostri ragazzi una rete sicura e protetta.
Il progetto si chiama ''Buono a sapersi'', è stato realizzato in collaborazione con la Polizia Postale. Prevede che gli esperti di Google e i membri delle autorità competenti discutano di web sicuro in ben 100 istituti di altrettante province. Si vuole sensibilizzare i ragazzi circa i possibili, alle volte subdoli e invisibili, pericoli in cui possono incorrere a causa di un uso scorretto della rete.
Il progetto si concretizzerà con incontri mensili che gireranno l'Italia, ma non si limiteranno ad illustrare i pericoli, ma promuoveranno le migliori tecniche per evitarli; si vuole inoltre informare i giovani con nozioni corrette e veritiere, per sfatare miti falsi e ingannevoli dovuti alla poca e/o errata conoscenza del web.
Le scuole che non avranno la possibilità di ospitare fisicamente gli incontri potranno seguirli in diretta sulla pagina Google+ ufficiale..