Negli Stati Uniti d'America l'82% delle famiglie utilizza connessioni ad internet con velocità maggiori di 25Megabps mentre in Europa solamente il 54%.
Tra le cause di questa differenza sembrano esserci le eccessive regolamentazioni europee. In Italia, inoltre, scavi molto costosi per portare la fibra ottica, permessi, burocrazia e licenze dispendiose per ottenere frequenze radio efficienti e libere rallentano ulteriormente la corsa alla banda larga.