l’Agenda Digitale Europea, prevede entro il 2020 la copertura ad almeno 30 Mbps per tutti i cittadini italiani e ad almeno 100 Mbps per l’85% della popolazione.
Nel 2015 il Governo ha varato la Strategia per la banda ultra larga con l’obiettivo di colmare il ritardo digitale dell’Italia, agli ultimi posti in Europa sia sul piano infrastrutturale che su quello dei servizi. L’iniziativa, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, prevede entro il 2020 la copertura ad almeno 30 Mbps per tutti i cittadini italiani e ad almeno 100 Mbps per l’85% della popolazione.
L’Unione Europea ha ulteriormente innalzato l’asticella per tutti gli Stati membri con il piano Gigabit Society, un insieme di misure per far sì che tutti i cittadini europei possano usufruire della miglior connessione possibile e accedere ai servizi digitali più evoluti.
Grazie alla connessione in fibra, i cittadini e le imprese che operano sui territori potranno godere di servizi essenziali e tecnologicamente avanzati in diversi ambiti..