Ricercatori del Mit, in collaborazione con diversi Atenei Europei e Statunitensi, stanno elaborando una tecnica per incrementare esponenzialmente la trasmissione di dati delle reti wireless. Pare che l'escamotage adottato per evitare la perdita di dati risieda nell'utilizzo di formule algebriche lineari. Infatti la trasmissione di pacchetti dati attraverso descrizioni matematiche consente una traduzione più semplice da parte del ricevente e la degradazione del segnale dovuta alla perdita dei pacchetti trasmessi si riduce notevolmente.
L'incremento dei byte trasferiti, che sembra si possa raggiungere con questa nuova tecnica, sarebbe pari a decine di volte: gli esperimenti hanno prodotto incrementi di data rate da 1 Mbps a 16Mbps con una perdita di dati pari al 2% sul totale.
Il potenziamento che si sta cercando di ottenere, tra l'altro, non implicherà alcuna modifica di hardware che non sarà appesantito trattandosi di algebra lineare, quindi non vi saranno costi aggiuntivi..